[Guida di Viaggio in Spagna] #2 10 motivi per viaggiare in Spagna

“Esiste davvero un Paese migliore della Spagna?”

Nell’articolo precedente abbiamo parlato dei tre elementi essenziali per viaggiare—denaro, tempo e salute—e delle varie motivazioni che ci spingono a partire. Qualunque sia il motivo, viaggiare è un dono emozionante e prezioso! Una volta deciso di partire, la domanda successiva è: dove andare? E chi meglio di SpainAgain può spiegarti perché la Spagna è la destinazione perfetta?

 

1. Un Paese dove la felicità costa poco
Molti dicono che la felicità non si può comprare. Ma in Spagna si può acquistare quel tipo di piacere che rende felici: un drink fresco o un gelato gustato su una terrazza al sole sono piccoli momenti di gioia pura. Osservando lo stile di vita rilassato degli spagnoli, anche i viaggiatori riescono a sentirsi più leggeri.

 

2. Il clima spagnolo è tra i migliori al mondo
In Spagna il cielo è sereno quasi tutto l’anno. Certo, ogni tanto piove, ma serve solo a rinfrescare l’aria. A differenza di altri Paesi europei come Regno Unito o Germania, la Spagna gode di molto sole, ed è proprio questo a renderla invidiabile.

 

3. Vini e olio d’oliva di altissima qualità
Con il suo sole abbondante, l’aria pulita, l’acqua pura e la terra fertile, la Spagna ha tutto il necessario per produrre vino e olio d’oliva di altissimo livello. Si dice persino che il vino spagnolo sia migliore di quello francese o italiano, anche se meno conosciuto. Gli spagnoli scherzano dicendo: “Perché esportarlo, se ne abbiamo appena abbastanza per noi?”

Un aspetto che sorprende molti visitatori è che tanti spagnoli fumano—donne, uomini, giovani e anziani. Eppure vivono a lungo e in buona salute. Il segreto? Un atteggiamento sereno verso la vita, ma soprattutto l’uso quotidiano dell’olio d’oliva di qualità, prodotto localmente. Vien da chiedersi: forse è lo stress, e non il fumo, il vero nemico della salute?

 

4. Uno dei Paesi più sicuri d’Europa
Sebbene il rischio di terrorismo sia presente ovunque, la Spagna è considerata uno dei Paesi più sicuri d’Europa. Le forze dell’ordine, presenti e cordiali, vigilano sulle città, rendendo sicuro passeggiare anche di sera. Attenzione però ai borseggiatori—la Spagna è seconda solo all’Italia in questo!

 

5. Cucina spagnola
Il cibo è uno degli aspetti più importanti di ogni viaggio. Gli spagnoli sanno godersi la vita, e il buon cibo ne è parte integrante. In Spagna si trovano piatti a base di pesce fresco, carni pregiate di manzo, maiale, agnello e pollo. La carne surgelata è quasi assente: tutto è fresco e di qualità.

Sapevi che il ristorante più antico del mondo è in Spagna? Sobrino de Botín, aperto nel 1725 a Madrid, è registrato nel Guinness dei Primati. Anche Hemingway ci ha mangiato!

Un’altra eccellenza è El Celler de Can Roca, vicino a Girona (vicino Barcellona), nominato miglior ristorante del mondo nel 2013 dalla rivista Restaurant Magazine. Dal 1986, e dopo aver ricevuto la stella Michelin nel 1995, è considerato un tempio della gastronomia.

 

6. La Spagna nella storia del mondo
Non si può parlare di storia mondiale senza menzionare la Spagna. È stata la regina Isabella a finanziare il viaggio di Colombo verso le Americhe. L’influenza spagnola è ancora visibile in Europa, Medio Oriente, Africa e America Latina.
Il Paese è ricco di patrimonio culturale: il Palazzo Reale di Madrid, le cattedrali, le piazze storiche, l’acquedotto romano di Segovia (2.000 anni), e Toledo, con le sue radici cristiane, ebraiche e musulmane. Granada con l’Alhambra e Córdoba, ex capitale dell’Islam in Spagna, offrono uno spaccato unico della storia.

 

7. Festival spagnoli
Per chi vuole più della semplice storia, la Spagna offre festival unici e spettacolari:

  • La Tomatina a Buñol (Valencia, agosto)

  • San Fermín a Pamplona, con la corsa dei tori (luglio)

  • Las Fallas a Valencia (marzo), con enormi figure bruciate durante feste spettacolari
    E poi il Natale e l’Epifania (Reyes Magos), celebrati in tutto il Paese con grande entusiasmo.

 

8. Arte e cultura di livello mondiale
Il Museo del Prado a Madrid è tra i tre migliori al mondo. Qui e al Reina Sofía si trovano opere di Picasso, Dalí, Goya, Velázquez e altri grandi maestri. A Barcellona, la Sagrada Família di Gaudí incanta ogni visitatore. Anche il flamenco e la chitarra classica fanno parte del ricco panorama culturale spagnolo.

 

9. Real Madrid vs. FC Barcellona
Due dei club calcistici più famosi al mondo—Real Madrid e FC Barcellona—si trovano in Spagna. Per i fan di Cristiano Ronaldo o Messi, è una meta imperdibile. Molti viaggiano apposta per assistere a una partita e vivere l’emozione dal vivo.

 

10. Le spiagge spagnole
Come la Corea, anche la Spagna è una penisola circondata dal mare su tre lati. Tranne che per i confini con Francia e Portogallo, il mare è ovunque.

  • Marbella a sud: lusso e yacht

  • Sitges, vicino a Barcellona: spiagge nudiste

  • Galizia al nord: acqua cristallina e frutti di mare freschissimi

 

Pronto a partire? La tua avventura spagnola ti aspetta!